Le sperimentazioni con la Musica delle Piante proseguono
Da qualche mese è iniziata a Damjl una nuova ricerca sul mondo delle piante, creando una serra sperimentale, dove si intende fare e ripetere esperimenti di varia natura in merito al mondo vegetale, a tecniche di coltivazione, a sistemi tecnologici. Una delle serre è stata convertita in una sorta di laboratorio in cui si stanno coltivando piante di tanti tipi diversi, specialmente fiori, piante rare e ornamentali. Si vuole esaltare quanto può essere artistico e bello in un prodotto della natura. Nella serra è stata posizionata l’apparecchiatura per produrre la Musica delle piante, con una o due piante che a turno si esibiscono, e si verificano le differenze comportamentali tra i vari “musicisti” verdi. Tramite la musica prodotta si intende stimolare e migliorare la crescita di tutte le piante presenti; alcune avevano patito il gelo invernale e adesso sono qui “in cura”. Una delle sperimentazioni in corso è legata all’influenza della selfica sulle piante. Sono stati messi dei semi di Dalia decorativa, in tre vasi identici, con terra identica, in posizioni ravvicinate. I vasi sono bagnati in tempi e modalità identiche. Solo in uno dei vasi è stata posizionata una Self per le piante. In questo momento nel vaso dove è posta la self c’è maggior germinazione di forme vegetali rispetto agli altri vasi. Esperimento simile è in atto con altri due vasi con altri fiori; un vaso con self e l’altro senza. In un’altra zona sono state seminate un centinaio di future piantine di pomodoro. Vicino ad alcune sono stati posizionate delle strutture in rame “di fantasia” con spirali o segni in lingua sacra che hanno significato di abbondanza, gioia e vittoria. Stiamo osservando se e quali differenze ci sono nella germinazione e crescita. Camaleonte Oleandro Cliccare qui per guardare un video sulla Musica delle...
read more