Home >>
Posts Tagged "musica delle piante"
Il tempo sta velocemente correndo verso la fine dell’anno solare e, come sempre, Damanhur offre numerosi programmi di visita, legati all’arte, alla meditazione, alla musica delle piante, ai Templi dell’Umanità…
read more
Il biologo damanhuriano Camaleonte Oleandro spiega le metodologie tecniche e le sperimentazioni scientifiche con la quali viene riprodotto il fenomeno della musica delle piante.
read more
New Life: una nuova opportunità 7 gennaio – 31 marzo 2013 La cittadinanza a tempo – progetto “New Life” – è stata lanciata da Damanhur nell’ottobre 2010. Il suo scopo: permettere a tutte le persone interessate di trascorrere un periodo di tre mesi come cittadini di Damanhur per vivere l’esperienza delle comunità damanhuriane. A partire da gennaio 2013, il progetto presenta una nuova possibilità: “La magia di Damanhur attraverso la Fisica Spirituale, l’Arte e la Selfica” E’ un programma intensivo che consente il miglior approccio a Fisica Spirituale, Magia dell’Arte damanhuriana e Selfica. I tempi di studio sono coordinati con le attività del programma New Life, in modo da rendere possibile la partecipazione a tutte le sue fasi, legate alla vita comunitaria. Per partecipare a questo programma, riservato alla cittadinanza “New Life”, è necessario arrivare a Damanhur nel periodo compreso fra il 29 dicembre 2012 e il 5 gennaio 2013. La prima sessione del programma è prevista dal 7 gennaio al 31 marzo. Il calendario di studi comprende 120 ore di lezione. Si avrà quindi la possibilità di conoscere i campi di studio damanhuriano più affascinati, misteriosi e originali. Clicca qui per leggere tutto. Risposte Interiori 10-11 nov Scuola per Guaritori Spirituale 17-18 nov primo incontro mensile Conoscere i Tarocchi 1-2 dic Fisica Spirituale 15-16 dic Vite Precidenti 22-23 dic Contatto con il Cosmo 22-23 dic Visitando Damanhur, conoscerai gli oltre 30 anni della nostra ricerca spirituale e sociale. La visita di 3 giorni include: Templi dell’Umanità Bosco Sacro Musica delle Piante Circuiti e Spirali Fisica Spirituale e altro… VUOI DI PIU’? La visita di 7 giorni introduce la filosofia di Damanhur attraverso esperienze dirette: Armonizzazione Interiore Scultura in argilla e altro… Prossimi Riti: Commemorazione dei Defunti 28 ott L’Oracolo di Damanhur Rito della luna piena 29 ott 27 nov 27 dic Solstizio d’Inverno 23 dic Nuova raccolta di MUSICA DELLE PIANTE Eccola, finalmente è arrivata una nuova raccolta di musica delle piante. La Musica...
read more
Generalmente una pianta addestrata suona praticamente sempre, con varie oscillazioni durane la giornata e durante la notte, segno della sua attività vitale, ma ci sono alcuni eventi…
read more
Il primo aneddoto che voglio raccontare in tema di sensibilità vegetale è uno degli episodi più stupefacenti che ho vissuto su questo tema, che potrebbe avere valore anche da un punto di vista “scientifico”. Accompagnavo la visita di un gruppo di amici di Damanhur, che si interessano in particolare di riscoprire e tenere viva la tradizione celtica. Il capo di questo gruppo, Yogendra, simpatico e corpulento, portava in braccio la figlia di pochi mesi che dormiva. La pianta che suonava era un ciclamino in vaso, già abbastanza esperto. Mentre spiegavo come avviene la musica delle piante al gruppo, che comprendeva una quindicina di persone italiane e spagnole, la piccola si sveglia, si guarda intorno e senza nessuna incertezza si rivolge verso la pianta che stava suonando e le manda una sorta di forma di saluto con i versi tipici che fanno i bambini. La pianta smette di fare la sua melodia e ripete esattamente i suoni o quanto meno le note corrispondenti al verso della bambina. A sua volta la pianta emette altri suoni che la bambina ripete con la sua vocina. E sono andate avanti così, come un dialogo a domanda e risposta, per una quindicina di minuti. Tutti in quel momento ci rendemmo conto della straordinarietà della cosa ed eravamo molto toccati da quanto stava succedendo. Le donne spagnole cominciarono a piangere per la commozione. Come avesse fatto una bambina di 4-6 mesi a capire da dove arrivava la musica, che poteva avere tante sorgenti diverse, individuando invece esattamente la pianta autrice, è un mistero. L’ipotesi è che intorno alle piante che suonano succeda qualcosa che noi non vediamo, forse i famosi spiriti di natura che si addensano attratti dalla musica o chissà quale fenomeno che un bambina di pochi mesi riesce a percepire, mentre noi no. Poi il dialogo con suoni semplici comporta che ci sia una forma di intesa tra bambini e piante. Un esperimento da approfondire. Camaleonte Oleandro Cliccare qui per guardare un video sulla Musica delle...
read more
This newsletter is in Italian only. An English version has just been sent. Thank you! La Musica delle Piante evolve Da qualche mese è iniziata a Damjl una nuova ricerca sul mondo delle piante, creando una serra sperimentale, dove si intende fare e ripetere esperimenti di varia natura in merito al mondo vegetale, a tecniche di coltivazione, a sistemi tecnologici. Una delle serre è stata convertita in una sorta di laboratorio in cui si stanno coltivando piante di tanti tipi diversi, specialmente fiori, piante rare e ornamentali… Continua a leggere. Cliccare qui per guardare un video sulla Musica delle Piante. Cliccare qui per leggere delle piante nostre amiche. Gabbiano ci ha lasciati Aveva quasi novantatre anni e fino all’ultimo è stato vicino a Damanhur, instancabile esempio di curiosità, voglia di ricercare, umorismo: parliamo di Gabbiano, mancato sabato 17 marzo. La morte a Damanhur non è il momento della divisione ma semmai dell’unione ancora più profonda: unione di pensieri, di intenti, di amore…Continua a leggere. Convegno: La corruzione vent’anni dopo Quest’anno si celebra il ventennale di Tangentopoli ma a distanza di venti anni il fenomeno non sembra affatto debellato, se è vero quello che dice la Corte dei Conti: “Illegalità, corruzione e malaffare sono fenomeni ancora notevolmente presenti nel Paese.” Quali le cause? Quali i possibili rimedi? Se ne parla nel convegno “La corruzione venti anni dopo: come prima o più di prima?“, sabato 12 maggio a Damanhur Crea. Fra i relatori, spicca il nome di Gherardo Colombo, che fu fra i componenti del pool della Procura di Milano che negli anni Novanta lanciò l’operazione “Mani pulite”. Insieme a Colombo, interverranno al convegno il Procuratore generale Marcello Maddalena, il Giudice Giuseppe Marra, lo scrittore ed ex magistrato Bruno Tinti. Corsi a Damanhur Ecovillage Design Education 5 mag-2 giu Come fondare una comunità di successo 7-13 mag o 23-29 lug What’s Your Tree 8-16 giu 10-18 ago Mystery School 29 giu-8 lug 28 sett-7 ott 1° anno, 1° incontri Scuola...
read more