Sistemi intelligenti per l’energia rinnovabile

Share | |||
Tweet |
E’ chiaro a tutti che dobbiamo trovare alternative ai combustibili fossili e alle centrali elettriche tradizionali, se vogliamo garantirci energia sostenibile per il futuro. Molte comunità, case e imprese stanno investendo in tecnologie di energia rinnovabile, come l’energia solare, eolica e geotermica. Possono davvero i nostri comportamenti portare alla riduzione dei consumi e quindi al risparmio di denaro, per recuperare il nostro investimento?
E se ci fosse un gadget informativo di facile utilizzo, applicabile alla lavatrice, alla lavastoviglie o alla doccia per indicare quando l’acqua riscaldata in modo “verde” è prontamente disponibile e quando non lo è?
Questa è l’intenzione del progetto Origin, che da due anni coinvolge il monitoraggio meteo, la misurazione dei consumi in tempo reale, e fornisce direttamente all’utente informazioni sulla disponibilità di energia rinnovabile. Il progetto si svolge in tre eco-comunità europee: Damanhur, Findhorn in Scozia e Tamera in Portogallo, nei loro spazi sia residenziali sia di servizio.
Il più recente incontro dei tecnici coinvolti si è svolto a Damanhur fra i professionisti Origin e tecnici provenienti da istituti di ricerca in Scozia; l’incontro era focalizzato sulla progettazione e realizzazione di prototipi per i dispositivi che segnalano la disponibilità di energia da fonti rinnovabili.
Alla fine, cittadini provenienti dalle comunità damanhuriane coinvolte nel progetto (Magilla, Dendera, Cornucopia e il Centro Damanhur Crea) si sono incontrati presso la sede della Solerà – l’azienda damanhuriana specializzata in energie sostenibili – effettuando un brainstorming al fine di creare l’aspetto dei dispositivi: le idee vanno da un fiore con orologio alla figurina di una “polizia energetica” e, nella tradizione artistica dei Templi dell’Umanità, anche a una lampada di vetro Tiffany. Siamo impazienti di vedere i prodotti finali in uso nelle nostre comunità!