Il “rito” del tarassaco

Share | |||
Tweet |
Il tarassaco è il “fiore nazionale” per i damanhuriani: è giallo, come la nostra bandiera, è composto da tanti piccoli petali come una comunità è composta da tante persone, fiorisce a gruppi di sei/otto fiori, è perfino commestibile in insalata!
Quando fiorisce, rende allegri tutti i prati e tutte le aiuole. Per questo motivo, nel mese di aprile il tarassaco – o “dente di leone” – è anche motivo di incontro fra damanhuriani e amici, attraverso un piccolo rito. In otto persone si cerca una fioritura di tarassachi e si pone ognuno un dito su un fiore, per un minuto, respirando e sorridendo. In questo modo, attraverso la pianta si creano connessioni fra le otto persone, e attraverso l’intreccio delle radici di tutti i tarassachi presenti, tutte le connessioni si amplificano l’una con l’altra.
Si svolgono nel mese di aprile, il mese della fioritura, anche altre iniziative. Una di queste – per la quale le iscrizioni sono già complete – avverrà fra il 17 e il 19 del mese.
Si tratta di un “Incontro con l’essenza del tarassaco”, cerimonia di collegamento con il mondo vegetale, guidata da Pam Montgomery e Carole Guyett.
Si tratta di una straordinaria occasione per immergersi nell’energia del tarassaco e creare una relazione di comprensione e scambio con questa pianta dalle tante qualità. Questo weekend è una profonda cerimonia che permette di sperimentare un modo speciale e unico per entrare in contatto con tutti gli aspetti del tarassaco, imparando un metodo che potrà poi essere utilizzato con qualsiasi altra pianta o albero, per rendere più profondo il nostro rapporto con la natura.
Insieme a Pam e a Carole, saranno presenti molti appassionati di erbe e specialisti della comunicazione con le piante dall’Europa e dal Nord America, che lavoreranno insieme per guarire il rapporto tra gli esseri umani, il mondo vegetale e quello degli spiriti della natura. Uniti con amore e rispetto, i partecipanti a questa cerimonia utilizzeranno il tarassaco per aiutarsi a risvegliare la propria natura divina ed evolversi come esseri umani.
La cerimonia si svolgerà in fasi diverse al Tempio Aperto, ai Templi dell’Umanità e nel Tempio Bosco Sacro.