La Musica delle Piante evolve
Da qualche mese è iniziata a Damjl una nuova ricerca sul mondo delle piante, creando una serra sperimentale, dove si intende fare e ripetere esperimenti di varia natura in merito al mondo vegetale, a tecniche di coltivazione, a sistemi tecnologici. Una delle serre è stata convertita in una sorta di laboratorio in cui si stanno coltivando piante di tanti tipi diversi, specialmente fiori, piante rare e ornamentali…
Continua a leggere.
Cliccare qui per guardare un video sulla Musica delle Piante.
Cliccare qui per leggere delle piante nostre amiche.
Gabbiano ci ha lasciati
Aveva quasi novantatre anni e fino all’ultimo è stato vicino a Damanhur, instancabile esempio di curiosità, voglia di ricercare, umorismo: parliamo di Gabbiano, mancato sabato 17 marzo.
La morte a Damanhur non è il momento della divisione ma semmai dell’unione ancora più profonda: unione di pensieri, di intenti, di amore…Continua a leggere.
Convegno: La corruzione vent’anni dopo
Quest’anno si celebra il ventennale di Tangentopoli ma a distanza di venti anni il fenomeno non sembra affatto debellato, se è vero quello che dice la Corte dei Conti: “Illegalità, corruzione e malaffare sono fenomeni ancora notevolmente presenti nel Paese.” Quali le cause? Quali i possibili rimedi?
Se ne parla nel convegno “La corruzione venti anni dopo: come prima o più di prima?“, sabato 12 maggio a Damanhur Crea.
Fra i relatori, spicca il nome di Gherardo Colombo, che fu fra i componenti del pool della Procura di Milano che negli anni Novanta lanciò l’operazione “Mani pulite”. Insieme a Colombo, interverranno al convegno il Procuratore generale Marcello Maddalena, il Giudice Giuseppe Marra, lo scrittore ed ex magistrato Bruno Tinti.
|